prodotti

Avventurina
13 Novembre 2016
Agata Bianca
21 Novembre 2016
Mostra tutte

Fluorite

Descrizione

Proprietà della Fluorite:

Spirito:

La fluorite promuove la liberà di pensiero di chi vuole vivere autonomamente la propria vita. A questo riguardo, essa rende consapevoli delle eventuali interferenze esterne, che potrebbero impedire il raggiungimento di tale obiettivo, ed aiuta a neutralizzarle. Tende a far assumere all’individuo un atteggiamento radicale e poco propenso ai compromessi, specialmente quando si trova davanti a palesi ingiustizie. Al tempo stesso, lo aiuta a ristrutturare la propria esistenza, e ad adottare uno stile di vita in cui trovano posto sia la stabilità che la dinamicità. In linea di massima, la fluorite rende creativi e fantasiosi, esaltando il desiderio di libertà.

Psiche:

Fa prendere coscienza delle proprie emozioni represse, senza rafforzarne l’espressione, ma facendole emergere gradualmente. Per questa ragione, essa facilita il contatto con il proprio inconscio. Perché agisca in tal senso, è spesso però necessario che vi sia anche una qualche motivazione esterna, che stimoli il soggetto a scendere nelle profondità del proprio essere. La fluorite rende l’individuo emotivamente stabile, infondendogli fiducia e facendolo uscire dalla confusione

Mente:

Aiuta a superare la dipendenza, le idee fisse, la ristrettezza di vedute, e i modelli di pensiero e di comportamento limitanti. Contribuisce a ripristinare ed a mantenere un certo ordine mentale, permettendo la rielaborazione delle esperienze passate. La sua proprietà di far emergere i rapporti fra nozioni apparentemente non correlate, evidenziandone il disegno complessivo, rende la fluorite un eccellente ausilio nei processi di apprendimento. In altri termini, essa stimola lo sviluppo delle capacità logico cognitive del soggetto.

Livello fisico:

Stimola la rigenerazione della pelle e delle mucose, soprattutto per quanto riguarda le vie respiratorie ed i polmoni. E utile per prevenire l’ eventuale insorgenza di tumori o per evitare che una ferita diventi purulenta. Rafforza ossa e denti. Attenua i rischi di deformazione durante il processo di crescita, evitando l’insorgere di problemi posturali. Rende agili e flessibili, contrastando gli stati di rigidità ed i problemi alle articolazioni, inclusi quelli collegati all’artrite (infiammazione delle articolazioni) . Stimola l’attività del sistema nervoso, ed in particolare quella del cervello, alleviando le allergie di origine psicosomatica.

da “L’arte di curare con le pietre” di Michael Gienger

Richiedi informazioni

    captcha

    Letta l'informativa (Privacy Policy) dichiaro di acconsentire al trattamento dei miei dati per dar seguito alla mia richiesta.